RITRATTO DI UN CERTO ORIENTE

Ritratto di un certo Oriente

RITRATTO DI UN CERTO ORIENTE

iffr

un film di
MARCELO GOMES

una coproduzione italo-brasiliana
MATIZAR FILMES, KAVAC FILM, GULLANE, MUIRAQUITÃ FILMES, GLOBO FILMES, CANAL BRASIL, MISTI FILMES

Distribuzione per l’Italia
KAVAC FILM
in collaborazione con KIO FILM

CONTATTI
info@kavacfilm.com
kiofilm@yahoo.it
delbuonovalentina@yahoo.it

SINOSSI

Libano, 1949. Il paese è sull’orlo di una guerra imminente. Due fratelli cattolici, Emilie ed Emir, intraprendono un viaggio verso il Brasile in cerca di giorni migliori. Durante il viaggio, Emilie si innamora di un mercante musulmano, Omar. Emir, preda di una gelosia incontrollabile, sfrutta le loro differenze religiose per separarli. Poco prima di raggiungere la destinazione finale, Emir rimane gravemente ferito in un incidente con un’arma da fuoco durante una lite con Omar. L’unica opzione di Emilie è scendere in un villaggio indigeno nel mezzo della giungla per trovare un guaritore che possa salvarlo. Quando il fratello si riprende, si dirigono verso Manaus, dove Emilie prende una decisione che porterà a conseguenze tragiche. “Ritratto di un certo oriente” è un film sulla memoria, la passione e il pregiudizio che svela la saga degli immigrati libanesi nel nord del Brasile.

—TRAILER—

TRAILER

CAST

 

Wafa’a Celine Halawi (Emilie)

Charbel Kamel (Omar)

Zakaria Kaakour (Emir)

Eros Galbiati (Dorner)

Rosa Peixoto (Anastàcia)

Ritratto di un certo Oriente - Poster

CAST TECNICO

 

Regia Marcelo Gomes

Sceneggiatura Marcelo Gomes, Maria CamargoGustavo Campos

Produzione Matizar Filmes

Coproduzione Kavac Film (Italia), Gullane (Brasile), Misti Filmes (Brasile), Muiraquitã Filmes (Brasile), Globo Filmes (Brasile) e Canal Brasil (Brasile)

Produzione associata Orjouane Productions (Libano), Bubble Projects (Brasile) e Videofilmes (Brasile)

Prodotto da Mariana Ferraz, Ernesto Soto Canny e Guilherme Cezar Coelho

Coprodotto da Eliane Ferreira, Fabiano Gullane, Caio Gullane, André Novis, Simone Gattoni e Patrick Carrarin

Produttori esecutivi Mariana Ferraz, Ernesto Soto Canny, Eliane Ferreira, Mauro Pizzo e Patrick Carrarin

Un film sviluppato con il sostegno del Programma di Cooperazione tra l’Agenzia Cinematografica Brasiliana – ANCINE, Brasile, e la Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo del Ministero della Cultura italiano (MIC)

Distribuzione  Kavac Film in collaborazione con Kio Film

fotografia Pierre de Kerchove

supervisione internazionale Manuela Mandler e Laura Rossi

aiuto regia Maria Clara Escobar

montaggio Karen Harley

scenografia Marcos Pedroso e Caterina Pepe

costumi Rô Nascimento, Maria Diaz e Fabio Cicolani

fonico Moabe Filho, Pedrinho Moreira, Giacomo Vitiello e Antonio Casparriello

caratterizzazione Mari Pin, Sonia Penna, Antonio Esposito e Giuseppina Ummaro

post-produzione sonora Fernando Aranha, Bruno Armelin, Bernado Adeodatto e Cristiano Sherer

colonna sonora originale Mateus Alvez, Piero Bianchi e Sami Bordokan

post-produzione Clandestino

anno distribuzione Italia 2025

durata 93′

formato B/N – suono 5.1

lingua portoghese, arabo, francese, italiano con sottotitoli in italiano

ratio 1,43:1

Ritratto di un certo Oriente - Poster